Samsung presenta i Gaming Monitor Odyssey di nuova generazione con tecnologia 3D immersiva e OLED all’avanguardia

25-03-2025
Share open/close
URL copiato.

La nuova gamma offre un'esperienza di gioco senza pari grazie a un innovativo monitor 3D da 27 pollici e a uno straordinario schermo OLED 4K 240 Hz da 27 pollici, il primo di Samsung

Samsung Electronics Co., Ltd. ha annunciato oggi la disponibilità dei nuovi Gaming Monitor Odyssey. La gamma Odyssey 2025 include il rivoluzionario Odyssey 3D, il sorprendente Odyssey OLED G8 – che presenta per la prima volta su un dispositivo Samsung uno schermo 4K da 27” con frequenza di aggiornamento di 240Hz – e l’ultrawide Odyssey G9. Questi monitor, progettati per ridefinire i confini dell’immersione e dell’eccellenza, offrono un’esperienza di gioco superiore per i gamer moderni.

 

“In Samsung, ci impegniamo a offrire tecnologie di visualizzazione all’avanguardia per migliorare l’esperienza di gioco”, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President of Visual Display Business di Samsung Electronics. “I nuovi monitor Odyssey rappresentano un significativo passo avanti in termini di innovazione, qualità visiva e prestazioni, permettendo ai gamer di immergersi completamente”.

 

Un’esperienza di gioco 3D senza precedenti con Odyssey 3D

 

 

 

Il nuovo Odyssey 3D (modello G90XF) da 27” introduce un’innovativa esperienza di gioco 3D che non richiede occhiali dedicati. Grazie alla tecnologia avanzata di tracciamento oculare e a una lente lenticolare proprietaria, il monitor offre immagini 3D in alta definizione dall’aspetto naturale, accessibili tramite l’app Reality Hub[1]. Questa tecnologia rende l’azione più coinvolgente, facendo letteralmente “saltare fuori dallo schermo” giochi e contenuti video.

 

Samsung sta collaborando attivamente con importanti sviluppatori di videogiochi per sfruttare al massimo questa tecnologia 3D, tra cui:

  • Nexon per The First Berserker: Khazan, previsto per il 28 marzo.
  • Neowiz per il pluripremiato Lies of P. Il lancio del primo contenuto scaricabile (DLC) dell’azienda, Overture, è previsto questa estate.

 

Queste partnership permettono agli sviluppatori di avere un controllo senza precedenti sugli effetti 3D, dando vita alle loro visioni creative con estrema precisione. Samsung prevede di espandere ulteriormente le collaborazioni con altri studi di sviluppo globali.

 

Oltre al gaming 3D, Odyssey 3D dispone di un sistema di conversione video basato sull’AI, in grado di trasformare i contenuti video in 3D, dando nuova vita a quasi ogni tipo di contenuto[2]. Ogni scena dei contenuti compatibili viene analizzata e convertita in 3D, garantendo effetti tridimensionali uniformi e riducendo l’affaticamento visivo.

 

Odyssey 3D offre anche prestazioni di gioco straordinarie. Il refresh rate di 165Hz e un tempo di risposta di 1ms Gray-to-Gray (GtG) garantiscono un’esperienza di gioco fluida e reattiva sullo schermo 4K. Inoltre, il supporto a AMD FreeSync™ Premium e NVIDIA G-SYNC Compatible riduce scatti e lag dello schermo, anche durante sessioni di gioco rapide e complesse.

 

L’Edge Lighting porta l’immersione 3D a un livello superiore, riempiendo l’ambiente di gioco con un’illuminazione che si adatta ai contenuti. Lo spazio sotto il monitor si illumina con colori sincronizzati con lo schermo, potenziando l’effetto 3D e rendendo l’esperienza ancora più realistica.

 

Odyssey OLED G8: la massima densità di pixel su uno schermo da 27”

 

L’eccezionale qualità d’immagine OLED ottiene un ulteriore miglioramento delle prestazioni con il nuovo Odyssey OLED G8 (modello G81SF). Disponibile nelle versioni da 27” e 32”, il modello da 27” è il primo monitor Samsung 4K che offre una densità di 166 pixel per pollice, la più alta del settore per uno schermo di queste dimensioni, e un refresh rate di 240Hz. Entrambe le varianti dell’OLED G8 combinano prestazioni rivoluzionarie e qualità visiva straordinaria.

 

I nuovi display 4K QD-OLED offrono dettagli straordinari, con colori migliorati e un elevato rapporto di contrasto da qualsiasi angolazione, grazie alla tecnologia Quantum Dot. Potenziato da VESA DisplayHDR™ TrueBlack 400, il monitor offre un contrasto quasi infinito, facendo risaltare colori vibranti anche alla luminosità tipica di 250 nit. La tecnologia Glare Free, certificata da Underwriters Laboratories (UL), riduce i riflessi sullo schermo, minimizzando le distrazioni durante l’uso.

 

L’immagine dello schermo è protetta dal sistema Samsung OLED Safeguard+. Il sistema di raffreddamento Dynamic Cooling System, con l’innovativa Pulsating Heat Pipe, dissipa il calore cinque volte meglio rispetto ai tradizionali fogli di grafite, senza rinunciare alla luminosità. Questo previene il burn-in e prolunga la durata del pannello.

 

 

 

 

Il refresh rate di 240Hz e il tempo di risposta di 0.03ms GtG rendono Odyssey OLED G8 un monitor da gaming ad alte prestazioni, con movimenti fluidi e reattivi. Il supporto a AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-SYNC Compatible previene stuttering, tearing e jittering, garantendo un’esperienza di gioco ultra-fluida, reattiva e coinvolgente.

 

Odyssey OLED G8 è anche un’elegante aggiunta a qualsiasi postazione da gaming. Il suo design in metallo ultrasottile si adatta a qualsiasi estetica, mentre Core Lighting+ avvolge l’utente con effetti di luce sincronizzati con lo schermo. Inoltre, l’installazione è semplice e intuitiva grazie al supporto ergonomico.

 

Odyssey G9: il gaming ultrawide curvo accessibile a tutti

 

Odyssey G9 (modello G91F) porta il gaming ultrawide a un pubblico più ampio, mantenendo prestazioni elevate. Il suo display Dual QHD da 49” con curvatura 1000R avvolge il gamer in immagini di altissima qualità.

 

Grazie a un refresh rate di 144Hz e un tempo di risposta di 1ms GtG, il gioco rimane fluido e reattivo. Il supporto a AMD FreeSync Premium Pro elimina tearing e stuttering, mentre la certificazione VESA DisplayHDR 600 assicura colori vividi e dettagli nitidi. Inoltre, HDR10+ GAMING ottimizza luminosità, contrasto e gamma cromatica per un’immagine ancora più dinamica.

 

 

Odyssey G9 offre anche funzionalità avanzate per il multitasking. Grazie alle modalità Picture-by-Picture e Picture-in-Picture, è possibile visualizzare due dispositivi contemporaneamente, con dimensioni regolabili nella modalità Picture-in-Picture. Inoltre, la funzione Auto Source Switch+ rileva automaticamente i dispositivi collegati e li visualizza non appena vengono accesi, permettendo di accedere ai giochi in modo più rapido ed efficiente.

 

ViewFinity S8: efficienza e comfort per il lavoro

 

Oltre ai monitor da gaming del 2025, Samsung presenta ViewFinity S8 da 37” (modello S80UD), il più grande monitor 16:9 4K mai realizzato da Samsung. Con uno schermo circa 34% più grande rispetto al modello precedente, ViewFinity S8 massimizza produttività ed efficienza grazie al suo display 4K. La certificazione HDR10 e la capacità di riprodurre accuratamente 1 miliardo di colori forniscono ai professionisti gli strumenti necessari per lavorare in modo efficace ed efficiente.

 

ViewFinity S8 è progettato per comfort ed efficienza. Il suo design ergonomico è certificato da TÜV Rheinland come Ergonomic Workspace Display, e la sua tecnologia Intelligent Eye Care è anch’essa certificata TÜV per ridurre l’affaticamento visivo. I dispositivi possono essere collegati per l’uso lavorativo tramite una connessione USB-C da 90W, e più ingressi possono essere gestiti direttamente sul monitor tramite un interruttore KVM per tastiera, video e mouse, semplificando la connessione di dispositivi da lavoro e da svago su un monitor multifunzionale.

 

Disponibilità

I nuovi Odyssey 3D, Odyssey OLED G8 e Odyssey G9 sono disponibili per il preordine in Italia a partire da lunedì 31 marzo. ViewFinity S8 sarà invece disponibile in Italia nel corso del 2025.

 

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Samsung.

 

[1] Reality Hub deve essere installato. L’app può essere scaricata da Samsung.com o Microsoft Store. Solo i giochi specificati all’interno di Reality Hub possono essere convertiti per il gaming in 3D.

[2] Per attivare la conversione in 3D, Reality Hub deve essere in esecuzione nella barra di sistema e il video deve essere a schermo intero. Alcuni lettori video potrebbero non supportare la conversione in 3D. La conversione in 3D non è disponibile per contenuti con DRM o quando la modalità HDR è attivata.

La conversione in 3D è supportata solo con schede grafiche NVIDIA. Si raccomanda una RTX 3080 o superiore.

Per prestazioni 3D ottimali, si consigliano le seguenti specifiche PC: CPU: Intel i7 o superiore, AMD Ryzen 7 1700X o superiore.

Media center > Comunicati stampa

Prodotti > TV & Audio

Scarica

  • 2025-Odyssey-3D-1-e1742999260989.jpg

  • 2025-Odyssey-3D-2.jpg

  • 2025-Odyssey-3D-3.jpg

  • 2025-Odyssey-G9-1-e1742894909851.jpg

  • 2025-Odyssey-G9-2-e1742894946727.jpg

  • 2025-Viewfinity-S8-1-e1742895011198.jpg

  • 2025-Viewfinity-S8-2-e1742895048237.jpg

  • 2025-Odyssey-OLED-G8-1-e1742894749409.jpg

  • 2025-Odyssey-OLED-G8-2-e1742894807765.jpg

In caso di problemi relativi al servizio clienti, accedere a samsung.com/it/support per ricevere assistenza.
Per richieste di informazioni, i media possono contattare ufficio.stampa@samsung.com.

Scopri le ultime notizie su Samsung

Ulteriori informazioni

Gestisci i tuoi cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito.
Gestisci le tue impostazioni per i nostri cookie di seguito.

Cookies strettamente necessari (essenziali)

Questi cookie sono essenziali in quanto ti consentono di navigare nel sito. Questa categoria non può essere disabilitata.

Cookie Dominio Scopo
AWSALBCORS news.samsung.com AWS Application Load Balancer Cookie. Cookie di bilanciamento del caricamento: utilizzato per mappare la sessione all'istante. Stesso valore di AWSALB
AWSALB news.samsung.com Application AWS load balancer riceve prima una richiesta da un client, instrada la richiesta a una destinazione, genera un cookie denominato AWSALB che codifica le informazioni sulla destinazione selezionata, crittografa il cookie e include il cookie nella risposta al client.
PHPSESSID news.samsung.com Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati di stato serializzati. Viene utilizzato sul sito Action per stabilire una sessione utente e per trasmettere i dati sullo stato tramite un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha scadenza temporale, scompare alla chiusura del client.
COOKIECONSENT news.samsung.com Utilizzato per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente.

Cookie analitici o di performance (facoltativi)

Questi cookie raccolgono informazioni su come utilizzi il nostro sito, ad esempio quali pagine visiti più spesso. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie vengono utilizzate per migliorare il funzionamento del sito web.

Cookie Dominio Scopo Scadenza
_ga .samsung.com Utilizzato per distinguere i visitatori del sito. Registra un'identificazione univoca al fine di raccogliere dati statistici su come un visitatore utilizza il sito web. 1 anno
_ga_TZHCZCRD46 .samsung.com Utilizzato per perdurare lo stato della sessione. 1 anno